Note
Access to this page requires authorization. You can try signing in or changing directories.
Access to this page requires authorization. You can try changing directories.
Recentemente sono stato da un Cliente con la necessità di spostare alcune Virtual Machines da un singolo Windows Server 2008 Hyper-V ad un Failover Cluster Windows Server 2008 R2 utilizzando la nuova funzionalità Cluster Shared Volumes.
Nel caso specifico, l’opzione Export/Import non soddisfa l’esigenza poichè i files VHD andavano ricollocati in altri volumi/percorsi (CSV). Come risolvere questo problema?
Nell’articolo How to upgrade computers running Windows Server 2008 with the Hyper-V role installed to Windows Server 2008 R2
alla sezione
Exporting and importing virtual machines in clustered environments
potete trovare una procedura manuale che vi permette di arrivare allo scopo; personalmente, la ritengo molto utile se avete delle VM con molti VHD collegati.
Il secondo metodo, che può andare bene nel caso le VM abbiano configurazioni relativamente semplici, sarebbe questo:
1. spegnere le VMs in questione (se ci fossero degli snapshots presi a macchina attiva, effettuare il merge degli stessi).
2. Aprire la schermata delle configurazioni delle VM in questione e, dopo aver documentato il mapping IDE Controllers/SCSI Controllers <---> Files VHD, rimuovere questi ultimi dalla configurazione.
3. Procedere con l’Export della VM abilitando l’opzione “Export only the virtual machine configuration” .
4. Copiare i files VHD nelle cartelle destinazione sul nuovo Server/Nodo di Cluster.
5. Importare la VM attraverso la console Hyper-V della macchina destinazione.
6. Ricollegare i VHD avendo cura di mantenere lo stesso mapping annotato al punto 2.
7. Far partire la Macchina Virtuale appena importata ed aggiornare gli Integration Services.
A presto,
Simone