Note
Access to this page requires authorization. You can try signing in or changing directories.
Access to this page requires authorization. You can try changing directories.
Avete già scaricato la versione Release Candidate del Service Pack 1?
Mettiamo subito gli occhi sulle novità riguardanti Hyper-V alle quali accenna Ben Armstrong:
-
- User interface changes in response to feedback we received from beta testers
- Support for dynamic memory on Standard & Web editions of Windows Server
Che cambiamenti ci sono a livello di interfaccia grafica?
Vediamoli, uno per uno (o almeno, quelli che ho trovato finora ):
- gestione del memory buffer attraverso la digitazione di un numero (percentuale, default 20%); nella versione Beta vi era una barra simile a quella utilizzata per la Memory Priority (noto solo ora che cambia nomenclatura in “Memory Weight”).
- Il calcolo del buffer, inoltre, è cambiato. Si passa da un concetto di assegnazione di RAM in cui vige la formula: RAM assegnata + %buffer = 100% (esempio: una Virtual Machine che necessità di 900 MB e di un buffer dell'80% finisce per avere 4.5 GB di memoria assegnata --> 4.5 GB - 80% = 20% cioè 900 MB circa) alla più semplice: RAM assegnata + percentuale buffer calcolata sulla memoria allocata (es: una VM che necessità di 900MB + 80% della stessa (720) avrà un totale di 1620 MB).
- Cambiamenti nell’interfaccia Hyper-V Manager.
Al posto della percentuale “Memory Available” sono state aggiunte le colonne “Memory Demand”, ovvero la richiesta di memoria all’interno del Guest, e “Memory Status”; quest’ultima può avere i valori “OK”, “Low” e “Warning” a seconda del rapporto con il valore “Assigned Memory”.
Nel caso l’“Assigned Memory” rappresenti _almeno_ l'80% del Memory Buffer, il Memory Status sarebbe “OK”.
Nel caso l’“Assigned Memory” risulti superiore alla “Memory Demand”, ma al di sotto dell'80% del Memory Buffer, il Memory Status sarebbe “Low”.
Nel caso l’“Assigned Memory” risulti inferiore alla “Memory Demand”, il Memory Status sarebbe “Warning”.
*Disclaimer* quanto riportato sopra deriva da prove empiriche
sono sicuro che, nei prossimi giorni, arriveranno informazioni molto più dettagliate da Ben Armstrong.
*Update* corrette alcune frasi sulla parte della Dynamic Memory (grazie Dario).
Per quanto riguarda il secondo punto che novità ci sono? (Support for dynamic memory on Standard & Web editions of Windows Server)
Come annunciato al rilascio del Service Pack 1 Beta, il supporto alla Dynamic Memory per le edizioni di Windows specificate è stato aggiunto già dalla Release Candidate.
A presto!
Simone